fbpx
Condividi

Dayton, Ohio

I match

LA Knight/Damian Priest battono Jacob Fatu/Solo Sikoa

Zelina Vega/Alexa Bliss battono Secret Hervice (Chelsea Green/Piper Niven)

Nia Jax batte Jade Cargill e diventa #1 contender per il WWE Women’s Championship

Fraxiom (Axiom/Nathan Frazer) battono Street Profits (Angelo Dawkins/Montez Ford)

Aleister Black batte Carmelo Hayes

Andrade/Rey Fenix battono Los Garzas (Angel/Berto)

***

Storyline

Ultimo atto prima di Backlash. La partenza è una sorta di antipasto di Backlash con ben tre dei quattro partecipanti del fatal four way per il titolo statunitense che arrivano allo scontro. Da una parte la coppia composta da Damian Priest e LA Knight, dall’altra quella composta da Solo Sikoa e dal campione statunitense Jacob Fatu. Match di buon livello dove comunque tra Priest e Knight si registrano diversi attriti. Alla fine comunque sono proprio loro ad aggiudicarsi la sfida approfittando di una fase in cui Fatu è fuori dal ring e LA Knight riesce a piazzare la BFT su Sikoa. Ma a fine match Priest e Knight iniziano a spintonarsi, con Jacob Fatu che torna nel quadrato e li aggredisce a suon di Hip Attack e Samoan Drop. Ma quando Fatu si esalta col suo titolo, alle sue spalle compare un altro dei suoi prossimi avversari, ossia Drew McIntyre. Lo scozzese lo centra in pieno con la Claymore, lanciando un segnale importante per la sfida di Backlash

Ancora match di coppia, ma stavolta al femminile. Da una parte troviamo il Secret Hervice, rappresentato sul ring da Chelsea Green e Piper Niven, con Alba Fyre a sostegno a bordo ring. Dall’altra parte c’è Zelina Vega con una partner misteriosa, che poco dopo si rivela essere nientemeno che Alexa Bliss. La ‘Goddess’ finalmente si fa rivedere dopo le prime apparizioni di inizio 2025. Match ben condotto da Zelina e Alexa, che resistono anche alle furbate delle rivali. Nella fase decisiva Alexa piazza il Twisted Bliss su Chelsea, ma non basta, grazie anche alle interferenze di Piper. Le cose sembrano mettersi male, ma Alexa e Zelina collaborano bene e da un’azione combinata la Vega riesce a piazzare la Mexican Destroyer sulla scozzese. La Green ne approfitta per provare, però, a sorprendere la Bliss con la Unprettier. Ma Alexa la evita e piazza la Sister Abigail decisiva. Vittoria per Bliss e Vega

Sul ring si rivede Charlotte Flair, che dopo aver perso la sua chance titolata a Wrestlemania vorrebbe dire qualcosa ma viene subissata di fischi dai fan. La ‘Queen’ si stizzisce e alla fine decide di andarsene. Come se non bastasse arriva Jade Cargill, che prende la parola e si rivolge alla Flair dicendo che ha avuto la sua occasione, ha fallito e ora deve mettersi in coda

Nel frattempo Jade Cargill se la vede contro Nia Jax per un match importante perché mette in palio una title shot per il titolo femminile WWE. La ‘Storm’ conduce molto bene la sfida con la Jax che soffre non poco Jade, prima però di riuscire a mettere a segno un Samoan Drop e un Leg Drop. Ma anche Jade risponde con un Samoan Drop e un German Suplex, connettendo poi anche con due Superkick e uno Spinebuster. La Cargill sembra potercela fare, ma una distrazione arriva dall’esterno. Naomi arriva e attacca la campionessa, Tiffany Stratton, che era comodamente seduta a bordo ring. Jade è distratta dalla sua rivale presente fuori dal quadrato e intanto Nia si rialza e va all’attacco, travolgendo la ‘Storm’ e chiudendo con la Annialator. Mossa decisiva che spiana la strada alla Jax. La ‘Irresistible Force’ ottiene la title shot per sfidare Tiffany Stratton per il titolo femminile WWE. Ma colpisce lo sguardo, sembra di intesa, tra Naomi e Nia, che sembrano avere un piano insieme

Torniamo ai match di tag team con una sfida che mette di fronte i campioni di coppia WWE, Street Profits, contro i Fraxiom. Match che viene fuori dopo un battibecco sul ring. I due team si affrontano in una sfida molto intrigante. Fraxiom vicini all’impresa quando arrivano a connettere con la combo Spanish Fly e Phoenix Splash, ma non basta con Ford che interrompe lo schienamento su Dawkins piazzando il Lariat su Axiom. Spinebuster di Dawkins su Frazer, ma Axiom lo colpisce fuori dal ring. Ford ne approfitta con il Frog Splash, ma va a vuoto, favorendo Axiom che piazza il Missile Dropkick e il Chop Block decisivi. Vittoria importante, che con ogni probabilità potrebbe portare ad una futura title shot per i Fraxiom

Dopo i recenti screzi eccoci alla sfida tra Carmelo Hayes ed Aleister Black. Bella prova per il ‘Dutch Destroyer’, anche se ‘H1M’ fa bene la sua parte. Dopo uno Springboard Moonsault sembra chiudersi una bella contesa in favore di Black. Ma The Miz prova a distrarlo. Hayes ne approfitta, ma Aleister è astuto e schiva un attacco alle spalle, facendo in modo che Melo finisca proprio addosso a Miz. Aleister ne approfitta e lo sorprende con un roll-up vincente. Miz prova a vendicare la sconfitta di Melo, ma si becca la Black Mass. Aleister guarda ancora Hayes, che non si azzarda ad attaccare, ma probabilmente tra i due non finirà qui

Torniamo ai match di coppia, marchio di fabbrica di questa puntata. I Los Garzas se la vedono contro la coppia composta da Andrade e Rey Fenix. Incontro dinamico e piacevole con belle azioni da una parte e dall’altra. Santos Escobar prova ad aiutare Angel e Berto, ma finisce con lo sfavorirli, con Fenix che vola fuori dal ring per mettere fuori causa tutti, lasciando che Andrade chiuda i giochi nel ring con il suo Hammerlock DDT su Berto

Siamo alla chiusura. Il campione WWE, John Cena, a poche ore dalla sfida di Backlash, parla della sua eterna rivalità con Randy Orton. Ma risalta il fatto che solo lui sia il vero ‘GOAT’, che ha raggiunto e ottenuto ciò che non ha ottenuto nessun altro. Poi esalta alcuni fallimenti di Randy e invita i fan a guardare in faccia l’ultimo vero campione, ossia lui. Ma alle sue spalle appare un uomo incappucciato pronto a piazzare la RKO. Ma Cena lo schiva agevolmente e connette con la AA. Alza ancora la cintura per autocelebrarsi. Ma il vero Randy Orton arriva alle sue spalle e stavolta va a segno con la RKO. Altro colpo duro ai danni di Cena. Ancora poche ore e a Backlash scopriremo cosa accadrà

***

Guarda il recap ufficiale della WWE

Di Mario Grasso

Ex giornalista, ora scrivo solo per passione su questo sito. Laureato in Giurisprudenza. Buyer presso Autostrade per l'Italia. Da sempre appassionato di wrestling, ho dato vita nel 2017 a WWEMania, in cui mi diletto in report e qualche editoriale, oltre che all'archivio storico di titoli ed eventi. Scegliere i miei preferiti di sempre è abbastanza dura, ma faccio 4 nomi: Hulk Hogan, The Undertaker, The Rock e Shawn Michaels. Ma anche tantissimi altri: Brock Lesnar, Chris Benoit, CM Punk, AJ Styles, Rey Mysterio, Goldberg, Sting, solo per dire qualche nome. Tra quelli di oggi senza dubbio Seth Rollins, Cody Rhodes e Roman Reigns